Back to top

Occupazione leggera di suolo pubblico per espositori di frutta e verdura

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Occupazione leggera di suolo pubblico per espositori di frutta e verdura
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Possono presentare istanza:

- esercenti di negozi di vicinato (ortofrutta, alimentari);

- operatori su area pubblica (autorizzati tipo A e B);

- imprenditori agricoli per vendita diretta dei propri prodotti;

- cooperative o associazioni iscritte al Registro Imprese con attività compatibili.

Descrizione

Cosa si intende per occupazione leggera

Approvate le Linee Guida per la presentazione delle richieste – Istruzioni operative

Il Comune di Foggia ha approvato con Determinazione Dirigenziale n. 1031 del 29/05/2025 le nuove Linee operative per la gestione delle richieste di occupazione leggera di suolo pubblico da parte di operatori commerciali e agricoli che intendono posizionare espositori di frutta e verdura.

Queste disposizioni hanno lo scopo di uniformare l’istruttoria amministrativa, tutelare il decoro urbano, garantire la sicurezza pubblica e assicurare il corretto utilizzo del patrimonio pubblico.

Requisiti tecnici minimi

Gli espositori devono:

- essere stabili, decorosi e sicuri;

- non interferire con la viabilità, garantendo almeno 1,50 m di passaggio pedonale;

- rispettare l’ambiente urbano e l’igiene pubblica (es. alimenti sollevati da terra, teli puliti, rifiuti raccolti).

Ogni richiesta sarà valutata dal SUAP, con acquisizione dei pareri tecnici (Polizia Locale, Urbanistica, ecc.), nel rispetto della normativa vigente e del Regolamento sul Canone Unico Patrimoniale.

Finalità e trasparenza

Il provvedimento mira a favorire un uso ordinato e responsabile del suolo pubblico, sostenendo la microeconomia urbana e contrastando l’abusivismo commerciale. L’occupazione sarà sempre subordinata alla valutazione discrezionale dell’Amministrazione sulla base della compatibilità con l’interesse pubblico.

Approfondimenti

Per informazioni o assistenza nella compilazione della domanda:

PEC SUAP: annona@cert.comune.foggia.it

Telefono: 0881 81 4033

Orari sportello: Martedì e Giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15.30 alle 17:00

Le Linee Guida e la documentazione completa sono disponibili al seguente link: www.comune.foggia.it/suap/occupazioni-leggere

 

Si invita la cittadinanza interessata a prendere visione integrale del provvedimento e delle Linee Guida.

    Come fare

    Le richieste devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale SUAP nazionale allegando la documentazione prevista.

    Documenti obbligatori (principali):

    • modulo di richiesta firmato e documento d’identità;
    • titolo abilitativo (SCIA, autorizzazione su area pubblica, iscrizione agricola);
    • descrizione tecnica dell’espositore (materiali, struttura, ancoraggio);
    • planimetria dello spazio richiesto con indicazione degli ingombri;
    • autodichiarazione regolarità fiscale e impegno al rispetto delle prescrizioni;
    • ricevuta di pagamento del canone (dopo approvazione dell’istanza).

    Per la presentazione di questa istanza clicca su "Accedi al servizio"

    Costi

    La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

    L’occupazione è soggetta al pagamento del Canone Unico Patrimoniale (CUP), secondo il vigente Regolamento comunale.


     

    Cosa serve

    Per accedere al servizio, assicurati di avere:

    • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
    • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 60 giorni

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Termini e condizioni di servizio
    Argomenti:
    • Tempo libero
    • Integrazione sociale
    Categorie:
    • Imprese e commercio
    • Autorizzazioni
    Ultimo aggiornamento: 27/06/2025 11:24.04

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?