Back to top

Occupazioni leggere di suolo pubblico per attività di somministrazione e vendita alimentare

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio della concessione di occupazione suolo pubblico per svolgere attività non imprenditoriali e attività benefiche
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Con deliberazione di Giunta Comunale n. 152 del 18/06/2025, l’Amministrazione comunale ha approvato le Linee Guida per le occupazioni leggere di suolo pubblico, al fine di incentivare la microeconomia urbana, contrastare fenomeni di desertificazione commerciale e semplificare l'accesso all’utilizzo temporaneo dello spazio pubblico da parte di bar, panifici e negozi alimentari per il consumo sul posto.

Descrizione

Cosa si intende per occupazione leggera

Si tratta dell’installazione giornaliera e rimovibile di arredi mobili (tavolini, sedie, ombrelloni non ancorati, fioriere), senza coperture, pedane, delimitazioni fisse o impianti, da parte di:

- pubblici esercizi di somministrazione alimenti e bevande;

- attività di panificazione;

- esercizi di vicinato alimentare (consumo sul posto, senza servizio assistito).

Principali regole da rispettare

L’occupazione deve essere completamente rimovibile a fine giornata.

- Devono essere garantiti decoro urbano, sicurezza stradale e accessibilità per tutti, in particolare per le persone con disabilità.

- È vietato installare elementi fissi, strutture chiuse, impianti elettrici, barriere, pedane.

- Deve essere sempre garantito un passaggio pedonale minimo di 1,50 metri (riducibile a 1,20 in casi documentati).

- Gli arredi devono essere decorosi, uniformi e coerenti con l’ambiente urbano.

- In alcune aree soggette a desertificazione o spopolamento, sono consentite deroghe ai parametri ordinari per incentivare l’attività economica.

Sanzioni e revoca

Il mancato rispetto delle regole comporta:

- la revoca immediata dell'autorizzazione;

- eventuali sanzioni amministrative;

- obbligo di risarcimento per danni o violazioni.

Approfondimenti

Per informazioni o assistenza nella compilazione della domanda:

PEC SUAP: annona@cert.comune.foggia.it

Telefono: 0881 81 4033

Orari sportello: Martedì e Giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15.30 alle 17:00

Le Linee Guida e la documentazione completa sono disponibili al seguente link: www.comune.foggia.it/suap/occupazioni-leggere

 

Si invita la cittadinanza interessata a prendere visione integrale del provvedimento e delle Linee Guida.

    Come fare

    Le richieste devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite il portale SUAP nazionale.

     

    La domanda si presenta con SCIA, corredata da:

    - planimetria dello spazio richiesto;

    - dichiarazione di rimovibilità degli arredi;

    - autocertificazioni igienico-sanitarie e acustiche;

    - impegno al rispetto delle regole fissate nel provvedimento.

    Per la presentazione di questa istanza clicca su "Accedi al servizio"

    Costi

    La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

    L’occupazione è soggetta al pagamento del Canone Unico Patrimoniale (CUP), secondo il vigente Regolamento comunale.

    Cosa serve

    Per accedere al servizio, assicurati di avere:

    • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
    • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

    Cosa si ottiene

    Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene una concessione.

    Tempi e scadenze

    Durata massima del procedimento amministrativo: 60 giorni

    Condizioni di servizio

    Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

    Termini e condizioni di servizio
    Argomenti:
    • Tempo libero
    • Integrazione sociale
    Categorie:
    • Imprese e commercio
    • Autorizzazioni
    Ultimo aggiornamento: 27/06/2025 11:23.33

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?