Back to top

Candidatura – Forum dei Giovani

(Regolamento Comunale)
  • Servizio attivo
Confronto, dialogo e collaborazione tra i giovani e l’Amministrazione comunale

A chi è rivolto

Possono partecipare:

  • Associazioni giovanili no profit, attive da almeno 1 anno, con minimo 15 soci tra i 16 e i 32 anni;
  • Rappresentanti degli studenti degli istituti scolastici superiori della città;
  • Gruppi informali di giovani, composti da almeno 10 ragazzi/e (16-32 anni) con attività o luogo di ritrovo nel Comune;
  • Singoli giovani, residenti a Foggia, di età compresa tra 16 e 32 anni.

Descrizione

Il Forum dei Giovani del Comune di Foggia è un organismo permanente di partecipazione democratica istituito ai sensi del Regolamento comunale approvato con D.C.C. n. 18 dell’08 marzo 2010.
È uno spazio di confronto, dialogo e collaborazione tra i giovani e l’Amministrazione comunale, con l’obiettivo di:

  • promuovere la cittadinanza attiva e la partecipazione alle decisioni locali;
  • favorire lo scambio di idee e la costruzione di proposte progettuali;
  • sostenere iniziative culturali, sociali, formative, sportive e ricreative;
  • rafforzare il ruolo dei giovani come protagonisti dello sviluppo della comunità cittadina.

Il Forum è aperto a giovani tra i 16 e i 32 anni, singolarmente o in forma associata, ed è organizzato in un’Assemblea che elegge un Presidente e un Comitato esecutivo.
Non ha fini di lucro e opera in piena autonomia rispetto ai partiti politici, ma in costante dialogo con le istituzioni comunali.

Come fare

La candidatura deve essere presentata esclusivamente online tramite lo Sportello Telematico del Comune di Foggia, compilando il modulo elettronico e allegando la documentazione richiesta.
Le domande incomplete, tardive o trasmesse con modalità diverse non saranno ammesse.

  • Termine di presentazione delle domande: 15 novembre 2025;
  • L’Assemblea costitutiva sarà convocata entro 30 giorni dalla scadenza del termine.

Modulo di domanda di partecipazione al forum dei giovani nel Comune di Foggia
Copia del documento d'identità
Copie dei documenti di identità
Copia dell'atto costitutivo e statuto registrati
Elenco dei soci o componenti con scheda anagrafica
Elenco dei membri con scheda anagrafica e firme
Elenco dei soci con verbali di ammissione
Copia della delibera di adesione del consiglio di istituto o rappresentanza studentesca
Curriculum attività
Curriculum vitae
Lettera motivazionale
Indicazione del responsabile del gruppo
Luogo di ritrovo
Nomina del rappresentante effettivo e supplente
Nomina di due rappresentanti effettivi e due supplenti
Documentazione comprovante la motivazione

Costi

Tipo di pagamentoImporto
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene la documentazione o l'informazione chiesta.

Tempi e scadenze

Attenzione: l'invio è consentito solo in un determinato intervallo temporale. La documentazione può essere inviata:

  • entro il 15/11/2025 - 23:59

Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 02/10/2025 12:48.11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?